

Associazione Culturale “IL VILLAGGIO DELLA MUSICA” ROMA
Monica Tenev
Flauto e bandoneón
Alessandro Mariano
Pianoforte
Auditorium A.I.D.M. Via Cimone, 150
28 Ottobre 2017 ore 18
Musiche di: Ennio Morricone, Nicola Piovani, Henry Mancini e tanti altri
Informazioni e prenotazioni: +39.340.2487915 info@ilvillaggiodellamusica.it www.ilvillaggiodellamusica.it
IL GRANDE CINEMA
…tra parole e suoni
Monica Tenev – Flauto e bandoneón
Alessandro Mariano – Pianoforte
Un excursus nel mondo del grande cinema internazionale, ripercorrendo attraverso suggestioni letterarie e musicali, le storie senza tempo che sono entrate a far parte della vita di tutti noi. Un percorso immaginifico sulle note di Ennio Morricone, Nicola Piovani, Henry Mancini, Luis Bacalov, affiancate alle proposte letterarie di LAB 116.
MONICA TENEV
Nata a Frosinone nel 1981 ha compiuto qui gli studi presso il Conservatorio “Lieinio Refice”, sotto la guida di Paolo Zampini, flautista storico del M° Ennio Morricone. Da lui ha appreso la passione per la grande musica del cinema e per il tango argentino di Astor Piazzolla. Si diploma nel 2001 studiando nell’ultimo anno con il M° Francesco Leonardi e successivamente si perfeziona in Argentina sotto la guida dell’eccellente flautista Paulina Fain, e presso l’Accademia Italiana del Flauto studiando con il M° Michele Marasco. Lavora con diverse formazioni di tango argentino e con le compagnie “Flamenco Lunares” ed “El Rio Andaluz”. Nel novembre 2015 debutta come bandoneonista presso il Teatro Cilea di Reggio Calabria, con lo spettacolo “Cinco Miradeas” di Carmen Meloni.
ALESSANDRO MARIANO
Nato a Bari nel 1978 ha manifestato fin dall’infanzia un grande talento musicale. Ha compiuto studi classici diplomandosi nel 2007 presso il conservatorio “Ottorino Respighi” di Latino. Successivamente si iscrive al dipartimento di jazz. Studia sotto la guida di grandi nomi quali Danilo Rea, Paolo Damiani, Rita Marcotulli, Roberto Gatto, Stefano di Battista.
Entrambi hanno in comune nella loro storia di vita l’Istituto Sant’Alessio – Margherita di Savoia.”
due eclettici musicisti hanno un repertorio vario nel quale si alterna l’intensità melodica alla creatività ed al virtuosismo. Hanno all’attivo numerose collaborazioni con artisti di rilievo internazionale, e con grande successo hanno portato i rispettivi progetti artistici in tutta Italia ed all’Estero.